Zes, Angarano: «Una opportunità unica, gli altri parlano ma non hanno mai fatto nulla»

«La Zes (zona economia speciale) rappresenta una occasione unica perché prevede semplificazioni amministrative e agevolazioni fiscali per chi decide di investirvi.
Un acceleratore potentissimo per nuovi insediamenti di imprese, il che significa creare notevole sviluppo e significativa occupazione.
Ecco perché la Zes può cambiare il corso dell’economia e la storia del nostro territorio.
Mentre gli altri parlano ma non hanno mai fatto nulla per aderirvi a tempo debito, già da quattro anni con Molfetta e il sindaco Tommaso Minervini, senza campanilismi ma con leale unità di intenti, stiamo lavorando per la costituzione di un “Sistema territoriale integrato” con le due aree industriali confinanti di Bisceglie e Molfetta, proprio in funzione della Zes.
L’incontro pubblico al quale sono intervenuto ieri sera a Molfetta è stato intenso e proficuo, in una sala gremita di imprenditori, associazioni di categoria e professionisti, tra i quali tanti biscegliesi, insieme ad assessori e consiglieri comunali.
Dopo l’introduzione di Carmela Minuto, Assessore comunale di Molfetta, e l’intervento di Saverio Tammacco, Vicepresidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia, dalle parole dell’Ing. Manlio Guadagnuolo, Commissario straordinario del Governo, è emerso che Bisceglie può entrare nella Zes Adriatica interregionale Puglia-Molise cogliendo l’opportunità della modifica della perimetrazione dell’area che sarà effettuata e che, quindi, può prevedere l’ingresso di nuovi territori.
Come ho ribadito nel mio intervento, una sfida che dobbiamo vincere agendo in sinergia con gli imprenditori e continuando sulla strada della collaborazione istituzionale. Tutto questo in un’ottica di sviluppo produttivo moderno, rispettoso dell’ambiente e delle vocazioni delle nostre Comunità.
Vogliamo e dobbiamo prendere il treno della Zes: è fondamentale per dare nuove prospettive al nostro territorio e più possibilità ai nostri figli».
Lo scrive il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, in una nota pubblicata sui suoi profili social.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Consiglio Comunale, Manovra di fine anno. Spina: «Solo favori a clientele politiche» (il video)

«Manovra di fine anno approvata in Consiglio dalla maggioranza: solo favori a clientele politiche. Gli ultimi stanziamenti di bilancio purtroppo sono stati sprecati in contributi a pioggia, incarichi ad amici di partito e ad altre distribuzioni di prebende di chiara natura clientelare. Invece, sono completamente abbandonati a se stessi i cittadini indigenti e le attività […]

“Natale Tra Noi”, persone con disabilità al lavoro negli esercizi commerciali di Bisceglie

È stato presentato in comune il progetto “Natale Tra Noi”, ideato dalla cooperativa “Uno Tra Noi” con il patrocinio del Comune di Bisceglie e in collaborazione con Confcommercio Bisceglie. Si tratta di un’iniziativa di inclusione socio-lavorativa che coinvolgerà persone con disabilità ospitate in alcune aziende del territorio nel mese di dicembre. “Questo progetto rappresenta un passo […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: