Il Terzo Circolo “San Giovanni Bosco” di Bisceglie una scuola sempre più europea

Il Terzo Circolo “San Giovanni Bosco” di Bisceglie,mediante la docente referente Erasmus+ Antonella Valente, ha presentato un progetto europeo finalizzato alla formazione dei docenti su tre tematiche fondamentali:

  • l’inclusione intesa nel suo significato più ampio, che abbracci le peculiarità di ogni essere umano.
  • L’ approfondimento della conoscenza della lingua INGLESE, con l’obiettivo di guidare gli alunni all’acquisizione della lingua straniera come “naturale” seconda lingua, come avviene nei paesi europei;
  • lo sviluppo delle competenze nelle discipline S.T.E.M., basilari nella nuova didattica basata sullo sviluppo del pensiero computazionale, sulla capacità di problem solving, sull’ Inquiry Based Learning, ecc.;

Nello spirito pienamente europeo, in un’ottica di internazionalizzazione della scuola – concetti che si pone come conditio sine qua non per l’accreditamento e le attività ad esso correlate – alcuni docenti del 3° Circolo “San G.Bosco” si accingono a frequentare Corsi di Formazione all’estero per le suddette tematiche. Abbracciando la tesi della condivisione delle buone pratiche,altri docenti sperimenteranno la pratica dijob shadowing: affiancheranno i colleghi stranieridurante le attività scolastiche all’interno di scuole europee ospitanti, apprendendo da loro pratiche a cui ispirarsi per arricchire e variare sia le proposte che le metodologiedidattiche rivolte agli alunni. Inquesto primo anno di mobilità si è vista  la partenza della prima docente coinvolta, l’ins. e vicaria Maria Teresa Lasorsa(unica in Italia), che ha scelto la modalità più immersiva di esperienza all’estero, svolgendo l’incarico di insegnante in formazione e aggiornamento presso il Colegio Santisima Trinidad di Ubeda, in Spagna, per la durata di un semestre. L’ACCREDITAMENTO ERASMUS nel Settore Scuola copre il settennio 2021/2027 e si ottiene presentando in candidatura un progetto su Piattaforma Europea presso l’INDIRE – Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa.

Il Terzo Circolo ha presentato la sua candidatura con un progetto finalizzato alla formazione dei docenti su tre tematiche fondamentali:

  • l’inclusione intesa nel suo significato più ampio, che abbracci le peculiarità di ogni essere umano.
  • L’ approfondimento della conoscenza della lingua INGLESE, con l’obiettivo di guidare gli alunni all’acquisizione della lingua straniera come “naturale” seconda lingua, come avviene nei paesi europei;
  • lo sviluppo delle competenze nelle discipline S.T.E.M., basilari nella nuova didattica basata sullo sviluppo del pensiero computazionale, sulla capacità di problem solving, sull’ Inquiry Based Learning, ecc.;

Nei prossimi mesi si svolgeranno le successive mobilità che interesseranno per quest’anno 20 unità, incluso il personale A.T.A., che è a pieno titolo coinvolto nella formazione, a beneficio complessivo dell’istituzione scolastica.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie Mastrototaro: sabato 1 luglio il Premio Strega torna a Bisceglie

Il Premio Strega torna a Bisceglie. Per il terzo anno consecutivo le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano i finalisti del più importante premio letterario italiano. La serata in programma sabato 1 luglio 2023 sulla scalinata di via Porto a Bisceglie ospiterà  i cinque finalisti – che saranno proclamati mercoledì 7 giugno a Benevento-   selezionati tra i 12 […]

Vecchie Segherie Mastrototaro: giovedì 30 marzo Carlo J Laurora presenta Panamericana, dall’Artide all’Antartide senza aerei

Giovedì 30 marzo ore 19.00 alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Carlo J Laurora presenta Panamericana, Sperling & Kupfer, accompagnato da Chicco Donato  (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e [mailto:info@vecchiesegherie.it)]info@vecchiesegherie.it).  Panamericana è il diario di un viaggio leggendario: l’attraversamento del continente americano, dall’estremo Nord all’estremo Sud, che l’autore Carlo J Laurora ha compiuto in quattro mesi senza mai salire su un aereo. Da Prudhoe Bay, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: