Bisceglie. Dal 4 al 6 aprile il corso teorico-pratico di procreazione medicalmente assistita organizzato da Momò Fertilife

Per il settimo anno la sala conferenze di Momò Fertilife (Via Cala dell’Arciprete, 2c) si accinge ad ospitare, da martedì 4 a giovedì 6 aprile, il corso teorico-pratico di procreazione medicalmente assistita. L’appuntamento all’interno della struttura sanitaria diretta dal dottor Domenico Baldini, consolidato punto di riferimento per tutto il Mezzogiorno, si propone di contribuire efficacemente alla formazione di base sui percorsi della PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) e di fornire un interessante aggiornamento sulle principali tematiche legate all’infertilità.

Ognuna ripartita in quattro sessioni, le tre giornate di studio prevedono sia una parte teorica (dalle ore 9.00 alle 13.30) e sia una pratica (dalle 14.15 alle 18.15), con la partecipazione degli iscritti alle attività cliniche. Tra gli argomenti affrontati, la recettività endometriale, l’isteroscopia, la miomectomia, il ringiovanimento ovarico tra ageing e aneuploidia, le strategie per migliorare l’impianto, la deframmentazione embrionaria e le nuove prospettive ad essa legate. Altresì interessante la collaborazione con la facoltà di Biotecnologie Mediche e Veterinaria dell’Università degli Studi di Bari.

La sessione pratica, riservata ai biologi e ai tecnici sanitari di laboratorio biomedico, prevede il vero tirocinio pratico “hands on”: i discenti verranno divisi in gruppi per l’esecuzione diretta di attività di laboratorio (spermiogrammi, pulizie ovocitarie, dimostrazione pratica di vitrificazione).

Organizzato con il patrocinio della Società Italiana della Riproduzione Umana, AReSS Puglia, Cecos Italia e Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della BAT, il corso prevede l’intervento di numerosi autorevoli relatori nell’ambito della procreazione medicalmente assistita provenienti da tutta Italia, ma anche da Olanda (Utrecht) e Scozia (Edimburgo). Categorie interessate e accreditate: biologi, ostetrici, medici chirurghi, infermieri e tecnici di laboratorio.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show: 28 e 29 ottobre

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show, definite le date in cui si svolgerà la manifestazione, esattamente il 28/29 Ottobre, presso il Nicotel Bisceglie. La rassegna di musica e HiFi ormai giunta all’ottava edizione attrae visitatori da tutta Italia con l’esposizione di apparecchiature elettriche per la riproduzione della musica provenienti da tutto il mondo.

Servizio pannolini, pannoloni e traversine: ecco cosa fare per il conferimento quotidiano

Anche con il nuovo gestore del servizio di igiene in città è sempre previsto il conferimento quotidiano di “pannolini, pannoloni e traversine”. Si tratta di un servizio a richiesta individuale. Pertanto, tutti i residenti che già prima del 1 giugno 2023 avevano presentato apposita domanda iscrivendosi al relativo servizio, non dovranno fare nulla perché risultano […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: