La Polizia di Stato incontra gli studenti di Bisceglie

Nei giorni scorsi si è tenuto presso il II Circolo Didattico “Prof. V. Caputi” di Bisceglie un incontro formativo con personale della Polizia di Stato. Sono stati trattati vari temi incentrati principalmente sull’importanza del rispetto delle regole; tema approfondito con domande formulate dai ragazzi riguardo le eventuali conseguenze ed il ruolo della Polizia nel rispetto del senso civico comune.Successivamente si è parlato in modo più specifico, di alcuni reati come il bullismo e il cyber-bullismo, temi molto attuali. Con l’occasione i colleghi intervenuti hanno fornito alcuni consigli su come affrontare eventuali situazioni specifiche. Chiedere aiuto è di fondamentale importanza così come non essere mai indifferenti.Le domande, pertinenti ed interessanti che i ragazzi hanno rivolto agli agenti alla conclusione dell’incontro, mettono in evidenza quanto queste tematiche siano sentite dagli adolescenti.In estrema sintesi, la migliore strategia per contrastare questi episodi è la prevenzione, alla base della quale deve esserci la promozione di un clima culturale, emotivo e sociale in grado di scoraggiare sul nascere i comportamenti di prevaricazione e prepotenza.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show: 28 e 29 ottobre

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show, definite le date in cui si svolgerà la manifestazione, esattamente il 28/29 Ottobre, presso il Nicotel Bisceglie. La rassegna di musica e HiFi ormai giunta all’ottava edizione attrae visitatori da tutta Italia con l’esposizione di apparecchiature elettriche per la riproduzione della musica provenienti da tutto il mondo.

Servizio pannolini, pannoloni e traversine: ecco cosa fare per il conferimento quotidiano

Anche con il nuovo gestore del servizio di igiene in città è sempre previsto il conferimento quotidiano di “pannolini, pannoloni e traversine”. Si tratta di un servizio a richiesta individuale. Pertanto, tutti i residenti che già prima del 1 giugno 2023 avevano presentato apposita domanda iscrivendosi al relativo servizio, non dovranno fare nulla perché risultano […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: