La “risorsa” Alfonso Russo

Quattro righe le vogliamo dedicare ad Alfonso Russo. A Bisceglie lo conosco tutti: come politico, come amante dello sport, come il papà della ragazza che si prende cura dei cani randagi, come l’imprenditore che si occupa di farci giungere sulla tavola uova fresche e genuine.

 

In questi ultimi mesi l’abbiamo visto sbraitare contro l’Amministrazione comunale, denunciare le cose che non vanno bene nella nostra Bisceglie. Il suo ultimo video che parla dei bidoni dei rifiuti, ha registratoro oltre 4500 visualizzazioni, non poche. E’ il politico che non parla da politico, che non si nasconde dietro dichiarazioni di rito e frasi diplomatiche. Che non ha peli sulla lingua.

Gli altri (i mestieranti, i politici da sempre e dalla nascita) si limitano a cavalcare le onde delle disavventure e delle disgrazie che capitano a questi e a quello. Qualche dichiarazione senza entrare nel merito, senza fare nomi, qualche manifesto per mettere in evidenza più il simbolo del partito e il suo nome.

A noi piace la prima figura politica, quella che parla la stessa lingua della gente, che è tra la gente, che affronta i problemi quotidiani senza faraonici sogni e progetti a lunga conservazione.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: