Asdi 2017, arrivano i sussidi per i disoccupati e gli ultra 55enni

Sei mesi di Asdi per i disoccupati che hanno terminato la NASpI e hanno figli minorenni oppure più di 55 anni di età: requisiti, patto di servizio personalizzato, domanda.

Asdi anche nel 2017 per i lavoratori disoccupati che hanno terminato la NASpI: la proroga dell’assegno di disoccupazione residuale è contenuta nel decreto ministeriale del Lavoro del marzo scorso relativa alla SIA, il Sussidio di Inclusione Attiva. L’articolo 4 del decreto ministeriale prevede che, in attesa della partenza a pieno regime del SIA, il sussidio Asdi prosegua nel 2017 e nelle successive annualità, con le stesse modalità fin qui applicate (decreto 29 ottobre 2015 Ministro del Lavoro).

L’Asdi è regolata dal dlgs 22/2015, spetta a lavoratori che dopo aver usufruito per intero della NASpI si trovino ancora in stato di disoccupazione, abbiano un ISEE non superiore ai 5mila euro, e appartengano a una delle seguenti categorie:

  • nucleo familiare con almeno un figlio minorenne,
  • età superiore ai 55 anni.

L’Asdi è pari al 75% dell’ultima NASpI percepita, viene pagata per sei mesi, decorre dal primo giorno successivo al termine del periodo di completa fruizione della NASpI.

Bisogna presentare domanda all’INPS, entro 30 giorni dal termine di fruizione della NASpI, utilizzando i servizi INPS online.

L’Asdi prevede la sottoscrizione di un patto di servizio personalizzato presso i competenti servizi per l’impiego, l’importo dell’assegno viene decurtato in caso di mancata presentazione del percettore Asdi, in assenza di giustificato motivo, alle convocazioni dei Centri per l’Impiego competente o di mancata partecipazione alle iniziative di orientamento. In questi casi, il taglio dell’assegno è pari a un quarto di una mensilità, fermi restando gli eventuali incrementi per carichi di famiglia.

Se invece l’importo dell’assegno è ridotto per nuova occupazione (con reddito inferiore al minimo annuo escluso da imposizione fiscale), o avvio di un’attività autonoma, l’indennità Asdi è ridotta di un importo pari all’80% del reddito previsto.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Zaino sospeso” e “Sostegno didattico”: appello della Caritas

Si  rinnova un altro appuntamento e la collaborazione con un altro sodalizio biscegliese. Anche quest’anno, ad inizio dell’anno scolastico, il Lions Club sostiene la Caritas nell’invito alle famiglie biscegliesi a donare materiale scolastico per supportare i tanti bimbi e ragazzi che vivono in famiglie poco fortunate. Ogni genitore che sta frequentando le librerie e cartolibrerie […]

Al dott. Giulio Fata il “Premio Cuore d’Oro per la Solidarietà e la Pace”

Felicitazioni al dott. Giulio Fata di Universo Salute Opera Don Uva che quest’oggi ha ricevuto il “Premio Cuore D’Oro per la Solidarietà e la Pace 2023”, con la seguente menzione: “Grande Professionista che segue con pazienza e dedizione i suoi pazienti facendosi carico di tanti piccoli e grandi problemi morali e di salute”. La sua […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: