Boccia (Pd) a Napoli: ha parlato di internet e di digitale

«Internet e il digitale hanno completamente stravolto la nostra quotidianità. Nessuno mette in dubbio i vantaggi offerti dalla rete ma la politica ha il dovere di regolare questo fenomeno per creare regole uguali tra mondo online e mondo offline».

Così ha esordito il concittadino Francesco Boccia, esponente di spicco del Pd nazionale, sottolineando che «oggi, nel pieno della data economy, in cui dati e informazioni valgono più di un bene fisico, le principali democrazie non hanno un cloud pubblico». E, coincidenza ha voluto, questa tematica trattata da Boccia è capitata nello stesso giorno in cui il Sindaco Spina ha annunciato l’arrivo in città della fibra ottica di Fastweb, gratuita nel centro cittadino e nella zona porto.

«Se non raggruppiamo i nostri dati sensibili in un ‘luogo’ gestito dallo Stato vuol dire che quegli stessi dati saranno gestiti da un privato che li utilizzerà come meglio crede», ha dichiarato Boccia. Concludendo che «questo è un problema serio su cui la politica ha il dovere di intervenire».

Se ne è parlato questa mattina a Napoli all’Eastwest Forum 2017 – Digital Challenges, con Romano Prodi, Emma Bonino, Myrta Merlino, Gian Luca Comandini e tanti altri accademici ed ‘esperti’.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Regione, La Notte: ora una commissione per l’adeguamento della norma e la valorizzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari

«La valutazione della qualità di un prodotto agroalimentare da parte dei consumatori non è affatto facile, specialmente in un settore ricco e vasto come quello dei nostri prodotti in Puglia dove sono presenti numerose certificazioni di qualità. Per questo motivo con la mia Proposta di Legge, “ Norme per la valorizzazione dei prodotti agricoli e […]

Nuovo ospedale nord-barese. Amati: “Entro Natale sottoscrizione contratto per progettazione e gara lavori prevista per ottobre 2024”

Dichiarazione del presidente della Commissione Bilancio e programmazione della Regione Puglia, Fabiano Amati. “Entro Natale sarà sottoscritto il contratto con il raggruppamento di progettazione, che avrà 150 giorni per il deposito degli elaborati, ossia entro giugno 2024. Dopo le attività di verifica e validazione del progetto, la pubblicazione dell’appalto per i lavori è prevista entro […]

%d