C’era una volta la rampa per disabili costata 35mila euro. La denuncia dalla pagina Facebook di “Brontolo a Bisceglie”
Si chiama “Brontolo a Bisceglie”, la pagina Facebook gestita da Pasquale Caprioli. Oggi è tornata su una storia nata nel lontano 2013, precisamente nel mese di agosto.
In quel mese di quell’anno, l’Amministrazione comunale di Bisceglie volle collocare una “rampa mobile per disabili” al “Cagnolo”.
In quell’occasione fu dichiarato che i lavori di posa di questo pontile mobile fossero costati 20mila euro (anche se la stampa locale, poi, insistette col denunciare che il denaro speso fosse pari a 35mila euro), e che quell’investimento fosse un passaggio intermediario rispetto all’opera finale che sarebbe stata stabile». Chi partecipò all’inaugurazione di quel pontile mobile sostenne anche che «era necessario dare una risposta tempestiva al bisogno di garantire la fruibilità della costa anche ai disabili» e che per queste ragioni si era deciso di optare per questa struttura mobile.
«Ognuno di noi -denuncia “Brontolo a Bisceglie”- in cuor suo sperava che per 35000 euro, quella struttura sarebbe stata, almeno, montata ad ogni stagione balneare, invece negli anni successivi non si è più materializzata».
Morale della favola: un investimento di 20mila euro (o 35mila) che servì dal mese di agosto a quello di settembre. Del solo anno 2013.
«Arrivando ai giorni nostri -conclude l’amministratore della pagina Facebook- scopriamo l’ennesima lettera aperta affidata a Bisceglie24, di una disabile che non può usufruire dei servizi (sic!)».