Ritrovamento dell’anziano Carlo: la famiglia Salerno a Barletta per ringraziare il Fante Caricola

Questa mattina, la famiglia Salerno ha fatto visita alla Caserma “Ruggiero Stella ” in Barletta, sede dell’82 esimo Reggimento Fanteria “Torino”, per ringraziare il Fante Luigi Caricola, protaginista del ritrovamento del signor Carlo Salerno scomparso per 24 ore e ritrovato grazie al nostro militare il 13 Giugno scorso. All’incontro, tenutosi nei locali del circolo, era presente il comandante dell’ 82 esimo Reggimento, Col. Nicola Serio, alcuni ufficiali dello staff ( tra cui il Ten. Col. Zingaro e il Ten. Col. Gian Piero Demarcus ) e il fuciliere Luigi Caricola.

L’incontro viene a concludere questa storia iniziata la mattina del 12 Giugno scorso presso il Policlinico di Bari dove il signor Carlo si era recato, accompagnato dalla moglie e dalla figlia, per un controllo sanitario. Qui nella sala d’attesa di un ambulatorio,  l’ interessato scompariva e ogni tentativo di ricerca risultava vano. La famiglia, temendo il peggio, segnalava la scomparsa alle autorita’, all’ associazione Penelope e inviava le foto del papa’, malato di Alzheimer ai vari social network.
Verso le 2:00 della notte di Martedi’ 13 Giugno il Fante Luigi Caricola, in compagnia della fidanzata, notava un anziano in evidente stato confusionale che si aggirava lungo le corsie del nuovo ponte dell’ Adriatico di Bari.
Il militare prestandogli soccorso lo riconosceva come il signor Carlo Salerno scomparso il giorno prima.
Il fante gli chiedeva dove fosse diretto e Salerno : < Verso Bisceglie, da Elisabetta che mi ha preparato il pranzo > ( riferendosi a sua moglie>.
A questo punto il militare dopo aver avvertito le forze di Polizia, accompagnava l’ anziano in prefettura.
La famiglia Salerno, compreso il signor Carlo hanno espresso un vivo ringraziamento al militare ed a tutti quelli che hanno attivamentepartecipato alla ricerca del papa’ ( il presidente dell’ Associazione Penelope di Bari Antonio Genchi, l’ Ispettore Capo dei Vigili del Fuoco di BariNicola Ranieri e tanti altri) che con questo gesto di altruismo hanno permesso di ritrovare il congiunto. Inoltre ha ringraziato l’ Esercito per l’ attenzione e disponibilita’ mostrata in tutta la vicenda sottolineando che questo gesto di solidarieta’ non a caso ha visto come protagonista un militare, un rappresentante di un Istituzione che per sua natura e’ sempre al servizio della comunita’-
82 ESIMO REGGIMENTO FANTERIA “TORINO”
TEN. COL. GIAN PIERO DEMARCUS
UFFICIALE ADDETTO ALLA PUBBLICA INFORMAZIONE
VIA ANDRIA   105 76121  BARLETTA

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Analisi della glicemia al costo di 1 euro in farmacia Silvestris

Come capire se si ha il diabete? Come diagnosticare il diabete? Il diabete è una patologia metabolica cronica causata da una mancata o scarsa produzione di insulina da parte del pancreas, caratterizzata da aumento di glucosio nel sangue. Per individuare il diabete sono fondamentali esami periodici. È importante eseguire regolarmente degli esami del sangue, soprattutto […]

“Bocciato” il troccolo con pistacchio di Angarano. Decaro e Bruno vincono la sfida dei Sindaci ai fornelli

Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e il primo cittadino di Andria, Giovanna Bruno, sono i vincitori dell’ottava edizione di “Sindaci, ai fornelli!”, la gara di cucina più originale d’Italia ideata dal giornalista e gastronomo Sandro Romano e organizzata e prodotta dall’agenzia Rp Consulting di Bari, con il patrocinio del Comune di Bisceglie in collaborazione con Apulia Project. L’evento si è tenuto ieri al teatro […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: