Percorso dell’ UDITO – Bisceglie… in tutti i sensi

Appuntamento domenica 23 luglio per il secondo percorso di “Bisceglie… in tutti i sensi”, la serie di visite guidate e percorsi esperienziali sui cinque sensi organizzata quest’anno da Puglia Scoperta.

Il percorso di domenica 23 luglio è dedicato all’udito.

Inizieremo con una visita guidata in luoghi noti e insoliti del nostro centro storico; la guida turistica Giovanna Todisco ci condurrà alla scoperta di musiche e suoni nelle strade e nella storia della nostra città, risvegliando ricordi e voci del passato. Il percorso di visita includerà il prezioso “Museo Giuliani”.

Dopo una rinfrescante degustazione a base di frutta di stagione, offerta da “U Chiazzeire”, il percorso proseguirà con un momento di intrattenimento musicale, sulle note delle più celebri arie operistiche, interpretate dal tenore Sokol Preka Gjergji.

Puglia Scoperta vi aspetta per trascorrere una piacevole e inconsueta domenica pomeriggio, in cui affineremo i nostri sensi per conoscere aspetti inattesi eppure sorprendentemente familiari del nostro patrimonio culturale.

PROGRAMMA

–       ore 17.00 Ritrovo presso Piazza Regina Margherita di Savoia e registrazione partecipanti

–       ore 17:15 Partenza visita guidata del centro storico e del “Museo Giuliani”, a cura della guida turistica Giovanna Todisco, con la gentile collaborazione di Nicola Giuliani

–       ore 18:30 Degustazione di frutta di stagione presso Palazzo Bonomi a cura del fruttivendolo “U Chiazzeire”

–       ore 19:00 Momento di intrattenimento musicale presso il Castello di Bisceglie, con il tenore Sokol Preka Gjergji

 

INFORMAZIONI E COSTI

La visita prevede un ticket di €4. Sono previsti anche abbonamenti e pacchetti famiglia.

Consigliamo di prenotare la propria partecipazione chiamando il numero: 349 3225599.

RINGRAZIAMENTI – Si ringraziano i sostenitori dell’iniziativa:

Si Elettronica, servizi integrati di Segrio Pellegrini.- Riada Partners Srl, commercialisti e avvocati – Anima Delphina Beauty&Spa di Gabriella Fiore – U Chiazzeire Fruttivendolo di Vito Antonino – Allevamento Paradise Collies di Montenegro Francesco – Le Borse Di Seba di Sebastiano Gramegna – Linfa Erboristeria di Chiara di Benedetto

 

CONTATTI
Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare Ass. Puglia Scoperta chiamando il numero 349 3225599 
Ulteriori dettagli su www.pugliascoperta.wordpress.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Erica Mou all’Arena del Teatro Kismet di Bari

Un poema in musica al debutto internazionale chiude gli appuntamenti di ‘C’è aria di festa 2023’, la rassegna di eventi gratuiti organizzata da Teatri di Bari. Il 22 settembre alle ore 21 l’Arena del Teatro Kismet di Bari è palcoscenico di Tesse Penelope tesse. Lo spettacolo, prodotto da Fondazione SAT, alterna canzoni antiche in italiano, inglese, francese e in diversi […]

Concerto matinée domenica 24 settembre a Palazzo Tupputi di Bisceglie

Domenica 24 settembre terzo e ultimo appuntamento per la Prima edizione del Festival Settembre in Musica, Matinée Musicali, “Sul filo della Memoria” a cura dell’Associazione AlterAzioni, inserito nel cartellone degli eventi “L’ESTATE IN BLU 2023” con il patrocinio del Comune di Bisceglie e organizzato dall’ Assessorato alla Cultura, Sindaco Avv. Angeloantonio Angarano e Assessore alla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: