“Estate Al Tempio”, la rassegna di musica e poesia torna con la terza edizione

III edizione di “Estate al Tempio” – Villa Consiglio a Bisceglie apre le porte alla promozione del territorio ed alla musica come linguaggio universale.

La rassegna “Estate al Tempio” giunge quest’anno alla III edizione.

Si svolge in tre serate consecutive, a partire da venerdí 28 luglio e a seguire nelle serate del 29 e 30 luglio presso Villa Consiglio a Bisceglie.

Villa Consiglio a Bisceglie è una dimora storica settecentesca che da sempre apre le sue porte alla musica e alle manifestazioni culturali.

Il progetto e la direzione artistica è a cura del maestro flautista Vincenzo Mastropirro, docente di flauto traverso presso la scuola media ad indirizzo musicale “Riccardo Monterisi” di Bisceglie. Musicista, compositore, poeta, ha all’attivo numerose pubblicazioni di poesie in italiano e in lingua ruvese, conosciuto a livello nazionale, nonché vincitore di numerosi premi letterari.

La rassegna nasce con l’intento di coniugare la bellezza del luogo, il “Tempio” di villa Consiglio con quella dell’arte in tutte le sue forme. Tra le serate non vi è un filo conduttore se non la musica (vi troveremo la poesia, la pittura, il teatro, la danza, la musica dal classico al contemporaneo a quella da camera e jazz) che riesce ad interpretare tutti i linguaggi artistici ed umani.

La rassegna di quest’anno porta il patrocinio culturale del comune di Bisceglie.
Stefania D’Addato Nacci coordinatrice della rassegna.

I partner delle serate sono:

  • Finagri srl, finanziamenti in agroindustria di Felice Colangelo;
  • Global Service, prodotti per la sanificazione nell’industria e nella ristorazione di Luigi Di Pinto;
  • Azienda Agricola del Conte Spagnoletti Zeuli di Andria di prodotti oleari e vitivinicoli.

Giuseppe Colangelo, gestore di uno dei trenta negozi dell’azienda Zeuli sito in via de Gasperi a Bisceglie offrirà una degustazione di olio e vino durante le tre le serate.

La realizzazione grafica della locandina è stata curata dal prof. Sciancalepore.

Aderiscono l’Archeoclub di Bisceglie e l’associazione culturale Zoktan Kodaly.

Il costo di ogni ingresso è di 5€ a persona, per qualsiasi informazione 3489319583 – 3488818820.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il calendario di dicembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Gli spazi culturali delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie si preparano ad accogliere il Natale in città con un calendario decembrino ricco di eventi. Tanta lettura e letteratura, come sempre con una serie di interessanti appuntamenti di presentazione. I momenti musicali e di spettacolo si alternano ad iniziative culturali e ai laboratori creativi, artistici e […]

Al Seminario Arcivescovile “don Pasquale Uva” la presentazione “La scuola laboratorio di Pace

Lunedì, 4 dicembre 2023, alle ore 19.30 presso il Seminario Arcivescovile “don Pasquale Uva” di Bisceglie (BT) si parla di Pace e della immediata fine di tutti i conflitti armati in corso Ospiti della serata saranno mons. Giovanni Ricchiuti, arcivescovo di Altamura, Gravina e Acquaviva delle Fonti e Presidente nazionale di Pax Christi, Rosa Siciliano, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: