Aumenta la spazzatura in mare. Pesci o plastica? La denuncia del Movimento 5Stelle

C’è un video postato dai militanti del Movimento Cinque Stelle di Bisceglie sul proprio canale youtube, col seguente comunicato:
“Il Mediterraneo è uno dei mari più inquinati tra scarichi di liquami non depurati e plastiche e micro plastiche. Numerosi sono i casi di animali marini, ad esempio le Caretta caretta che hanno parti di vetro e scaglie di plastica nello stomaco e nelle deiezioni. Ecco perché è importante il ruolo dei pescatori quali attori principali: alla gente di mare diciamo di non ributtare in acqua le plastiche che loro stessi recuperano nelle centinaia di pescate giornaliere effettuate oltre che di non abbandonare in mare le cassette di polistirolo.

Pesci o plastica? La spazzatura in mare aumenta e non c’è spazio per tutti. Vogliamo un mare pieno di pesci o pieno di rifiuti? Gli inquinatori siamo noi, autori consapevoli di una sporcizia che paghiamo infinite volte: deturpando il mare e le spiagge dove trascorriamo le vacanze, gonfiando i costi delle bonifiche e perfino mangiando pesci avvelenati, tutto perché non facciamo in modo corretto una banale raccolta differenziata. Le conseguenze dell’abbandono dei rifiuti danneggiano per primo l’uomo, e l’uomo è colui che provoca il danno. Chiediamo – a tutti i cittadini di non abbandonare i rifiuti e fare correttamente la raccolta differenziata – ai marittimi di recuperare la plastica e i rifiuti in genere che tirano su con le reti e di conferirli a terra per essere raccolti – all’amministrazione comunale di installare gli opportuni contenitori dedicati alla raccolta differenziata al porto così da permettere ai pescatori di conferire Se siamo sommersi dalla nostra stessa spazzatura la colpa è di tutti!
Esistono già cassette per la pesca fatte di plastica biodegradabile: perché non adottarle così da sostituire definitivamente le cassette di polistirolo, come già si è fatto nel 2012 introducendo per legge i sacchetti biodegradabili e compostabili? Perché i pescatori non vengono incentivati a recuperare i rifiuti dal mare?L’appello viene dal nostro grande fratello blu. Il mare è una risorsa per tutti, non una discarica: perciò abbiamo tutti il dovere di impegnarci a ripulirlo, e dobbiamo farlo presto.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: