Addio a “Carletto Supersonic”, voce genuina delle serate musicali biscegliesi

Si è spento all’età di 75 anni, Carlo Di Chiano, noto ai biscegliesi con il nome di “Carletto Supersonic”. L’uomo è stato trovato senza vita solo all’interno del suo appartamento. I familiari non ricevevano da tempo sue notizie e non riuscivano a mettersi in contatto con lui. Dopo aver dato l’allarme, sono intervenute forze dell’ordine e sanitari che hanno sfondato la porta dell’abitazione.

Carletto è stato per anni un personaggio noto per le sue esibizioni musicali dal vivo insieme alla sua band, i “Supersonic”, durante numerosi eventi come sagre e manifestazioni cittadine.

Molti lo ricordano quando negli anni ’80 saliva su treruote e camion ribaltabili che trasformava in palco, un modo per esprimere la sua arte genuina e ruspante a dispetto della sua disabilità. Raccontava barzellette e allietava le serate cantando, esibendosi a livello amatoriale anche in piccoli locali.

In tanti gli volevano bene (“se ne va un altro pezzo della storia biscegliese”, il commento unanime dei concittadini sui social), la sua immagine e la sua energia si associa a ricordi lieti di una comunità.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Un incontro a Palazzo Tupputi su “Professioni digitali. Opportunità e prospettive”

Appuntamento a Bisceglie lunedì 25 settembre, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, con il job day di “Punti Cardinali” Le opportunità di impiego nel settore del digitale è il tema del job day, in programma lunedì 25 settembre, dalle ore 16:00 alle 20:00, presso Palazzo Tupputi e organizzato da Confcommercio Bisceglie. L’evento rientra nel progetto […]

Erica Mou all’Arena del Teatro Kismet di Bari

Un poema in musica al debutto internazionale chiude gli appuntamenti di ‘C’è aria di festa 2023’, la rassegna di eventi gratuiti organizzata da Teatri di Bari. Il 22 settembre alle ore 21 l’Arena del Teatro Kismet di Bari è palcoscenico di Tesse Penelope tesse. Lo spettacolo, prodotto da Fondazione SAT, alterna canzoni antiche in italiano, inglese, francese e in diversi […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: