Spina: «Franco Napoletano la vera novità. Completeremo la stagione delle grandi opere»
Nella serata di ieri, in piazza Margherita, è stata presentata la candidatura di Franco Napoletano da parte della coalizione civica guidata dall’ex sindaco Francesco Spina. Lo stesso Spina ha commentato l’avvenimento spiegando le ragioni della scelta con un comunicato che di seguito pubblichiamo.
Saranno nove le liste che sosterranno la candidatura di Franco Napoletano alle prossime elezioni comunali.
Ieri sono state presentate le 5 liste che rappresentano la quasi totalità delle forze civiche che hanno sostenuto in questi anni la mia amministrazione comunale.
Il progetto di allargamento della coalizione è stato condiviso unanimemente e, anche se avrei preferito puntare su un ticket con qualche amico storico che ha scelto altri percorsi, ritengo che la figura di Franco Napoletano possa essere la giusta sintesi per governare con competenza, onestà e una forte stabilità politica la nostra città per i prossimi cinque anni.
I prossimi anni serviranno a formare una classe amministrativa giovane e tanti giovani saranno protagonisti attivi, accanto a Franco Napoletano, nel governo della città.
Con l’amministrazione Napoletano dovremo completare la straordinaria stagione delle opere pubbliche degli ultimi cinque anni e mettere a regime alcuni servizi pubblici essenziali.
Franco Napoletano, con le sue liste civiche, rappresenta la vera novità per questa sua nuova dimensione istituzionale, scevra da coloriture politiche, consolidatasi negli ultimi anni con l’esperienza di Parlamentare della Repubblica Italiana e di Presidente del Consiglio comunale.
Chi ha fatto tre volte il Sindaco come lui rappresenta la giusta garanzia per dare autorevolezza e sicurezza verso tutte quelle manovre della politica peggiore che vorrebbe introdurre prassi affaristiche nel Comune di Bisceglie.
Ho percepito ieri lo stesso entusiasmo che ho avvertito durante la campagna elettorale del 2013, quando vinsi contro tutto e tutti.
È quel giusto entusiasmo che sa esprimere il popolo quando si trova di fronte espressioni tipiche e fortemente credibili delle radici tradizionali e culturali della città