Crollo della parete di una vecchia palazzina “durante le ore notturne”, sospesi i lavori in via Abate Bruni

Il crollo di una porzione di palazzina diroccata e disabitata segnalato giorni fa dall’associazione Bisceglie Vecchia Extramoenia, sarebbe avvenuto durante le ore notturne tra lunedì 10 e martedì 11 giugno.

La comunicazione in merito arriva direttamente dal titolare dell’impresa che su quell’area sta demolendo i vecchi manufatti per costruire nuove abitazioni. Per questo motivo il dirigente della Ripartizione Tecnica del Comune di Bisceglie ha emanato un’ordinanza di sospensione dei lavori.

Il crollo sarebbe avvenuto, si legge nell’ordinanza, «senza preavviso» e nonostante «le precauzioni strutturali adottate nelle operazioni di messa in sicurezza statica».

La Ripartizione Tecnica ha riscontrato che «il crollo costituisce una difformità al permesso di costruire» rilasciato a gennaio di quest’anno.

L’ordinanza è stata notificata a tutte le autorità competenti tra cui il al Genio Civile e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio. Quest’ultimo ente interessato per la presenza di antichi frantoi ipogei nell’area.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: