La guida turistica Di Liddo relaziona sulle opere presenti in alcune chiese biscegliesi
Alcuni dei meravigliosi dipinti che si possono ammirare nelle chiese di Bisceglie, saranno relazionati dal bravissimo architetto Giovanni Di Liddo domenica 4 Agosto, con inizio alle ore 19, in Largo Castello.
I Tour By Night Estivi, sono giunti al terzo appuntamento. Quest’ultimo avrà per tema “Le opere degli artisti della bottega dei Della Porta”.
Durante la visita guidata, saranno analizzate alcune opere conservate presso la Chiesa di san Luigi ( monastero delle Clarisse) e la chiesa di San Domenico ( ex Convento dei Domenicani).
Di Liddo, si soffermerà sulla bottega degli artisti molfettesi dei Della Porta, presenti a Bisceglie tra gli inizi e la metà del XVIII sec. e su quella del pittore molfettese Corrado Giaquinto.
La visita è a pagamento, per informazioni e prenotazioni, si può telefonare al numero 328 133 0774, mail info@guidaturisticagiovannidiliddo.it sito web www.guidaturisticagiovannidiliddo.it
Durante lo scorso tour, intitolato “ Passeggiata nel Centro Storico”, l’ architetto ha spiegato la storia della città di Bisceglie, aggiungendo altri particolari curiosi.
Una piacevole sorpresa è stata la declamazione di poesie dialettali del signor Natale di Leo, che ha reso più allegra l’attesa all’appuntamento vicino alla Torre Normanna.
Il tour si e’ concluso nell’Abbazia romanica di Sant’Adoeno, edificata nel XI secolo, dove Di Liddo ha sottolineato come a volte le sepolture non avvenivano all’interno della chiesa o nei sotterranei, ma anche all’esterno. Un esempio, lo si può notare sulla facciata dell’Abbazia.
I visitatori hanno potuto notare alcune iscrizioni, rilasciate da chi in passato realizzò i lavori della storica chiesa. Don Paolo Bassi, si e’ soffermato sull’importanza dell’Abbazia e sulla bellissima fonte battesimale, su cui sono incisi, i nomi degli evangelisti, l’Angelo di San Matteo, l’ Aquila di San Giovanni, il Leone di San Marco e il Toro di San Luca, aprendo il cancelletto, ha mostrato la meravigliosa scultura, in tutto il suo splendore.
Gli argomenti dell’ architetto, suscitano da sempre un fascino incredibile, per chi ama l’arte, la storia e ha voglia di approfondire alcune tematiche relative il proprio territorio.
L’ incredibile conoscenza culturale dell’ architetto è tale, che è una delle guide turistiche più richieste.
Antonella Salerno