Campo Salnitro, M5S: quando partono i lavori?

Il Movimento Cinque Stelle sempre vigile e attento alle esigenze e alla sicurezza della città e dei suoi cittadini, ha volto nuovamente la sua attenzione al Campo Salnitro, in Via del Mulino a Vento. Ad oggi la “struttura sportiva” si mostra ancora in condizioni fatiscenti, di degrado e con alti livelli di insicurezza che potrebbero compromettere l’incolumità dei ragazzi che ne usufruiscono.
Nel recente passato il Movimento Cinque Stelle si è già interessato alla questione, presentando  in data 09/10/2018 un’istanza in cui si chiedeva la messa in sicurezza del campo sportivo “Salnitro”, date le condizioni di degrado in cui già si presentava. Nella medesima istanza si chiedeva, inoltre,  di conoscere la posizione in graduatoria del progetto presentato per la riqualificazione della struttura sportiva in questione, a seguito della pubblicazione del bando regionale finalizzato all’ottenimento dei finanziamenti per la riqualificazione degli impianti sportivi comunali.

Abbiamo appreso dalla determinazione dirigenziale numero 1129 del 12/12/2018 emanata dalla Sezione Promozione della Salute e del Benessere della Regione Puglia, che il Comune di Bisceglie è risultato beneficiario del finanziamento per l’intervento di riqualificazione, abbattimento barriere architettoniche, efficientamento energetico e messa a norma dell’impianto sportivo di base del quartiere Salnitro.
Dal disciplinare sottoscritto in data 06/02/2019 tra Regione Puglia e Comune di Bisceglie per la realizzazione delle opere menzionate, ad oggi non si ha evidenza di procedure di affidamento per i lavori di messa in sicurezza della struttura e successivi recupero strutturale e riqualificazione. Nel frattempo il campo sportivo si mostra nuovamente in condizioni di insicurezza e degrado.

Vorremmo quindi avere dettagli sulla programmazione e la pianificazione delle procedure e dei lavori per la riqualificazione dell’area. A quando le prime gare? Quando l’inizio dei lavori? Quando è prevista la consegna degli stessi? È necessario fruire del finanziamento ottenuto, facendo partire i lavori in tempi rapidi. È in gioco la sicurezza dei nostri ragazzi. Non ci sembra che la riqualificazione del Campo Salnitro -con somma già stanziata- sia meno importante di altri interventi spot a supporto di altre iniziative sportive. La riqualificazione di quest’area non rientrava tra i punti e promesse del programma elettorale “Un passo alla Svolta”? Speriamo che almeno su questo fronte, visto che le risorse ci sono, la svolta non tardi ad arrivare e che le risposte dell’amministrazione siano celeri ed esaustive.

M5S Bisceglie

Enzo Amendolagine Portavoce

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Regione, La Notte: ora una commissione per l’adeguamento della norma e la valorizzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari

«La valutazione della qualità di un prodotto agroalimentare da parte dei consumatori non è affatto facile, specialmente in un settore ricco e vasto come quello dei nostri prodotti in Puglia dove sono presenti numerose certificazioni di qualità. Per questo motivo con la mia Proposta di Legge, “ Norme per la valorizzazione dei prodotti agricoli e […]

Nuovo ospedale nord-barese. Amati: “Entro Natale sottoscrizione contratto per progettazione e gara lavori prevista per ottobre 2024”

Dichiarazione del presidente della Commissione Bilancio e programmazione della Regione Puglia, Fabiano Amati. “Entro Natale sarà sottoscritto il contratto con il raggruppamento di progettazione, che avrà 150 giorni per il deposito degli elaborati, ossia entro giugno 2024. Dopo le attività di verifica e validazione del progetto, la pubblicazione dell’appalto per i lavori è prevista entro […]

%d