Giovanni Cacioppo apre “Scena 84” al Teatro Don Sturzo

Domenica 27 Ottobre parte la settima edizione di “Scena 84” al Teatro Don Luigi Sturzo di Bisceglie diretto da Tonio Logoluso. La rassegna nazionale di Teatro, Musica e Danza, che negli anni ha ottenuto un successo di pubblico e critica sempre crescente, ha per titolo “Freedom” e ha come tema centrale la Libertà.

 

Ad aprire la rassegna un artista d’eccezione: Giovanni Cacioppo, uno dei comici più divertenti e originali del panorama italiano, protagonista di storiche trasmissioni televisive come “Zelig”, Colorado, “Mai dire gol”, e di film di successo con Aldo, Giovanni e Giacomo, Claudio Bisio, Vincenzo Salemme.

 

Lo spettacolo delle 18 è sold out, in caso di raggiungimento minimo di spettatori verrà replicato alle ore 21. Le prenotazioni, anche tramite sms o whatsapp, vanno fatte al 345 6394314 entro Sabato 26 Ottobre.

 

Cacioppo, col suo “Ho scagliato la prima pietra”, offre un’ora e mezza di umorismo e comicità travolgente, analizzando costumi e abitudini sociali inerenti alla nostra epoca: un divertentissimo spaccato sull’uomo di oggi, sulle situazioni paradossali della vita quotidiana e sulla dipendenza mediatica, con particolare riferimento all’uso eccessivo dei social  network. Con la sua verace sicilianità Cacioppo scava a fondo in quelle che sono le abitudini del nostro tempo paragonandole a quelle della sua generazione, facendo emergere il grande divario e il netto cambiamento nel modo di comunicare.

 

I temi trattati vengono posti in un linguaggio vero, semplice, diretto alle orecchie e al cuore del pubblico. “Questo titolo vuole smuovere le acque,” dice, “cerca di far riflettere lo spettatore su alcuni cambiamenti e modi di comportarsi che ultimamente stiamo assumendo. I social ci stanno isolando, e se si continua di questo passo andrà sempre peggio, col predominio dei rapporti virtuali a discapito del contatto umano e reale. Io ironizzo e lancio messaggi con l’intento di stimolare riflessioni”.

 

Il Teatro Don Sturzo, climatizzato e dotato di ampio parcheggio, si trova in Via Pozzo Marrone 86, adiacente alla scuola media Battisti-Ferraris. Prosegue parallelamente la campagna abbonamenti (intera rassegna, 8 spettacoli a scelta, 5 spettacoli a scelta): 12 domeniche per 12 spettacoli di qualità con artisti provenienti da varie parti d’Italia. Il programma completo e dettagliato è disponibile presso l’Edicola Belsito in Via Petronelli 11 o presso la Cartolibreria Storelli in Via Luigi Papagni 11, consultabile anche sulla pagina Facebook Teatro Don Luigi Sturzo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’orchestra biscegliese FaMiFaRe si aggiudica il I Concorso Musicale “Città di Spinazzola”

A poche settimane dal via di una stagione che si preannuncia molto intensa, con una fitta serie di concerti in calendario, l’orchestra pop/sinfonica “FaMiFaRe” riceve un meritato quanto benaugurante riconoscimento. La realtà diretta dal maestro Domenico De Musso si è infatti aggiudicata il primo premio assoluto nel segmento “ensemble strumentali” al I Concorso nazionale di […]

L’attore Nicola Losapio presidente di giuria a Miss Fashion Show 2023

BARI – «Una piacevole serata dedicata alla bellezza, interiore ed esteriore.» commenta l’attore Nicola Losapio, al termine del gran finale di Miss Fashion Show 2023, il noto concorso di bellezza organizzato da Publiemme e condotto da Maurizio Marzocca e Cinzia Cavuoto. «Lo scorso 28 maggio, L’Agua de Coco Beach Club sul lungomare di Trani ha fatto da sfondo a uno spettacolo fantastico, tra giovani ragazze dal grande […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: