Coronavirus: ieri nella Bat altre 102 denunce

Altre 1.395 persone sono state controllate ieri nell’intero territorio della BAT (la provincia di Barleta-Andria-Trani), dalle forze di polizia impegnate a verificare il rispetto delle misure anti- coronavirus. Di queste, 102 sono state denunciate per violazione dell’articolo 650 del codice penale (inosservanza dei provvedimenti dell’autorita’), mentre sono stati 228 gli esercizi commerciali passati al setaccio. Salgono cosi’ a 21.433 le persone controllate a partire dall’11 marzo, di cui 1.607 sono state denunciate per violazione dell’articolo 650; 33 quelle che non hanno rispettato gli articoli 495 e 496 (cioe’ falsa attestazione o dichiarazione a pubblico e false dichiarazioni sulla identita’), mentre altre 4 sono state arrestate e 32 denunciate per altri reati.

Sono invece in tutto 3.378 gli esercizi commerciali controllati, con 50 titolari denunciati per violazione dell’articolo 650 e altri 11 sanzionati amministrativamente con sospensione delle attivita’. Nei confronti di 9 di essi il prefetto della BAT ha gia’ disposto la sospensione per 10 giorni delle attivita’: si tratta di 3 bar di Andria; una pizzeria, un bar e un circolo associativo a Canosa di Puglia; un bar a Barletta; una palestra a San Ferdinando di Puglia e un circolo associativo a Bisceglie. Ma vengono valutate sospensioni che partiranno a breve nei confronti di altre attivita’, sulla base dei verbali di accertamento delle forze dell’ordine gia’ inoltrati alla Prefettura. (agi)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, minacce e botte per un debito di droga: tre arresti

Tre ragazzi di 21 e 22 anni sono stati arrestati a Bisceglie, nella provincia di Barletta Andria Trani, con le accuse di spaccio di sostanze stupefacenti, tentata estorsione, rapina e lesioni personali per una spedizione punitiva contro un assuntore di droga che non ha pagato un debito di 400 euro per l’acquisto di dosi di […]

Riaperte le indagini sulla morte del ballerino biscegliese Antonio Caggianelli

seguito di denuncia sporta dai familiari si era aperto fascicolo presso la Procura della Repubblica di Roma. Il Pm titolare delle indagini aveva, però, richiesto l’archiviazione dell’inchiesta italiana non essendoci profili di rilevanza nazionale nel caso. La famiglia Caggianelli, assistita dagli avvocati Tommaso Cimadomo e Leonardo Chiapperini, ha presentato formale opposizione richiedendo la riapertura delle […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: