Rifacimento strade urbane e extraurbane, una promessa non mantenuta da un anno
Il prossimo mese di febbraio avrà compiuto un anno esatto la promessa fatta alla cittadinanza da parte dell’Amministrazione comunale di iniziare un massiccio e quasi totale rifacimento del manto stradale su gran parte delle strade urbane ed extraurbane di Bisceglie. Da quando la Giunta a guida Angarano annunciò la partenza dei lavori, ad oggi abbiamo registrato cantieri aperti e chiusi solo lungo la Statale 16; aggiungeremmo “forzati”, per fare bella mostra agli occhi dei telespettatori in occasione della corsa del Giro d’Italia che passò dalla nostra città.
Il signor Pasquale Fiore, percorre ogni giorno la Ruvo-Corato-Bisceglie e ci segnala che la strada in territorio di Bisceglie è disastrosa. «Circa un mese fa -scrive alla nostra Redazione- in corrispondenza delle grotte di Santa Croce, ho distrutto 2 pneumatici. Ci sono 2 buche. E allego foto. Se potete vi prego di sollecitare il sindaco di Bisceglie o il presidente della Bat a intervenire per il ripristino della strada». Ma in condizioni disastrose vi sono tantissime altre arterie cittadine, per non parlare di molte strade extraurbane, a partire da via Corato Sparsa a Strada San Pietro e Lama Dattola (cui ultimi rifacimenti del manto stradale risalgono a 22 anni fa).