Audizione in IV commissione su crisi venditori ambulanti, La Notte: “Trovare nuove forme di aiuto”

Nella giornata di mercoledì 10 marzo si sono svolte nella IV Commissione le audizioni sul tema della crisi dei venditori ambulanti. La richiesta di ascoltare nel merito gli assessori allo sviluppo economico e sanità e i rappresentanti delle organizzazioni di categoria, è pervenuta dai consiglieri regionali Francesco Ventola e Ruggiero Mennea. Presenti alla seduta le organizzazioni Confcommercio Puglia, Bari-BAT, Foggia e Taranto, Confesercenti Puglia e Bat, Federcommmercio Puglia, l’assessore regionale allo sviluppo Alessandro Delli Noci e la dirigente regionale della Sezione attività economiche e commerciali Francesca Zampano. 


“Quella dei venditori ambulanti è una delle categorie che ha subito di più l’effetto devastante dell’emergenza sanitaria del Covid-19”, dichiara il consigliere regionale Francesco La Notte, segretario della IV Commissione. “Per questo è fondamentale includere il settore nella programmazione strutturale della Regione, affinché i lavoratori ricevano un sostegno maggiore e più efficace, considerato che in Puglia, fiere, sagre e feste patronali rappresentano un comparto importante anche sotto l’aspetto turistico e culturale”. 

“Come affermato con molta onestà dall’assessore Delli Noci, non ci sono ad oggi risorse disponibili da destinare agli ambulanti rispetto a quelle già stanziate, ma non è escluso che si possa venire incontro alle loro difficoltà con altre e nuove forme di aiuto”, prosegue il consigliere La Notte. “Il 17 dicembre scorso riuscimmo a stanziare un contributo a fondo perduto di 4 milioni di euro per i ristori agli ambulanti, che erano ingiustamente rimasti esclusi da ogni forma d’indennizzo. La difficoltà nell’erogazione dei fondi che si è successivamente riscontrata è dipesa dalla scarsa chiarezza nei criteri per individuare i beneficiari. Una mancanza che va assolutamente colmata per poter intervenire con puntualità, chiarendo quali debbano essere i soggetti destinatari delle risorse e dei futuri interventi.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Sicurezza, Angarano: «A Bisceglie saranno installate altre 25 telecamere»

«Piovono ancora finanziamenti sulla nostra Città. È la dimostrazione, ancora una volta, che abbiamo seminato bene, tanto che continuiamo a raccogliere i frutti del nostro lavoro. Con una candidatura formulata nel 2022, Bisceglie ha ottenuto 250mila euro dal Ministero dell’Interno per l’implementazione della videosorveglianza, che nei precedenti cinque anni avevamo già triplicato. Potremo installare altre […]

Regione Puglia: ogni provincia pugliese avrà un ospedale veterinario

Via libera, in Aula della regione Puglia, consigliere regionale di Italia viva,  per istituire un ospedale veterinario pubblico  in ciascuna provincia della Puglia, ai fini di  garantire assistenza sanitaria agli animali e contrastare i fenomeni del randagismo e dell’abbandono. Il consigliere regionale Stellato, firmatario della proposta, attraverso il  Consiglio, ha chiesto al Presidente e alla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: