Siae: Boccia, ritardo Stato per difesa contro hacker

“E’ di qualche giorno fa la notizia di un attacco” hacker “a Siae, che è abbastanza simile a quello ricevuto da Regione Lazio. Un attacco che dimostra come le recinzioni pubbliche siano inadeguate. Mi auguro che il governo prenda atto che i dati dei cantanti, i dati sensibili, potrebbero essere già in circolazione, già in vendita nel dark web. Non è accettabile. La difesa tocca allo Stato, tocca allo Stato mettere le recinzioni, regole ferree contro chi delinque e io percepisco un ritardo. Lo dico da cittadino e da legislatore”.

Lo ha detto il fondatore di Digithon ed ex ministro, Francesco Boccia, nel dare avvio alla settima edizione della maratona digitale che si svolge a Bisceglie. “Se solo penso – ha aggiunto – alle critiche ricevute per la web tax qualche anno fa, sembrava un’offesa. Questo è un passaggio importante, sull’inadeguatezza delle recinzioni pubbliche dentro la Rete bisogna dare una risposta. Perché ci sarà un prossimo bersaglio e potrà essere qualsiasi comparto sensibile”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Ospedale Nord-barese, Angarano: “Avanti con la massima collaborazione istituzionale”

“Lo sblocco dei fondi da parte della Regione Puglia dopo il parere favorevole del Ministero della Salute è un significativo passo avanti che apre di fatto l’iter per la progettazione del nuovo ospedale del Nord Barese che sorgerà nella nostra Città”. Lo dichiara il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Passo dopo passo si entra sempre […]

Spina: «Allo studio misure finalizzate al sostegno delle disabilità»

«In data di ieri Rocco Prete ha avuto modo di presentarmi Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, che è venuta in Puglia per visitare le nostre comunità locali. Recentemente il ministro ha firmato il decreto di riparto del “Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia”. Si tratta di risorse destinate alla realizzazione […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: