Da studente a scrittore in un attimo: la storia del biscegliese Christian Poli

Ci sono alcune storie che colpiscono per la loro particolarità o perché i protagonisti sono particolarmente dotati e fanno qualcosa di originale, distinguendosi dalla massa.

Questa è una di quelle che ci piace riportare, segnalata proprio dalla pagina fb dello stesso Liceo Classico di Molfetta.

“Lunedì lo abbiamo fotografato  al suo banco impegnato a svolgere il compito di Italiano per la simulazione della Prima prova degli imminenti Esami di Stato.

Oggi, nella stessa sua classe, la 5ªC, fotografiamo Christian Poli nella veste di scrittore. Ebbene sì, non ha ancora conseguito il diploma, ma già scritto e pubblicato un libro: SILENZI ASSORDANTI, Rossini editore.

La genesi è precisa. “Mi sono ammalato di Covid; sono stato positivo e chiuso in casa, anzi, isolato nella mia stessa casa per evitare di contagiare il mio fratellino di otto anni, per un mese e dieci giorni. Interminabili, mi sembrava di non farcela”. È da questa esperienza negativa che nasce il libro, non per nulla la prima pagina, la prima collezione di emozioni, è dedicata proprio alla solitudine. Christian dice: “Ero talmente soffocato dalla solitudine e dall’angoscia della situazione che mi sono messo davanti al foglio bianco e provato a scriverne. È stata la mia salvezza. Ne è seguito un flusso di coscienza che guarda all’interno di me stesso, cercando di esprimere al meglio le sensazioni, i dubbi e le continue, altalenanti emozioni di un importante periodo della mia vita una adolescenza, segnata dal virus che ha scatenato una pandemia”. E poi aggiunge: “C’e dentro anche il Liceo Classico, anzi, le uniche pagine descrittive, analitiche, le ho dedicate alla mia partecipazione alla manifestazione per il 25 novembre, Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, così importante per me”.

È un’esperienza che si chiude a questo libro? gli domandiamo. Lui risponde netto: ”No, frequenterò Lettere moderne e dopo un master di giornalismo; voglio scrivere ancora e inventando trama e personaggi, dopo questa prima esperienza così intimista”. Ha le idee chiare, il nostro Christian di 5ªC. Questo suo primo libro sarà disponibile in tutte le librerie dal 20 luglio”.

Visto che a differenza di tanti giovani, ha già molte certezze sul percorso da intraprendere, noi non possiamo che augurargli di realizzare i suoi sogni.

PAOLA COPERTINO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il plesso scolastico di via degli Aragonesi intitolato a Paola Belsito, il 27 marzo la cerimonia

Lunedì 27 marzo, alle ore 9.30, nel corso di una cerimonia pubblica organizzata dal Comune di Bisceglie, il plesso scolastico ubicato in via degli Aragonesi, sede di scuola dell’infanzia di competenza del III Circolo Didattico “San Giovanni Bosco”, sarà intitolato alla memoria dell’insegnante biscegliese Paola Belsito, docente e persona di alto profilo umano e culturale […]

Organizzazioni sindacali Asl Bat e Rsu aziendale: troppi attacchi, solidarietà alla Direttrice Generale della Asl Dimatteo

Sebbene in termini assoluti le recenti procedure di reclutamento non hanno rappresentato un sensibile aumento della forza lavoro, la stabilizzazione del personale rappresenta comunque un primo importante passo verso la piena efficienza della ASL BAT, sostenuta con caparbietà dalla Direzione Generale.   Molto è stato fatto! Naturalmente ci sono tanti obiettivi ancora da raggiugere.   […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: