Si conclude la terza serata di Libri nel Borgo Antico. Aumenta l’attesa per le ultime presentazioni

    Ancora tantissimi apprezzamenti. Il Festival Libri nel Borgo Antico si conferma uno degli appuntamenti di punta dell’estate biscegliese. Nonostante le intemperie, la manifestazione letteraria ha richiamato sabato 27 agosto nelle piazze del centro storico un pubblico numeroso.

Nomi di eccellenza del panorama nazionale quelli ospitati in Largo Castello, una delle sei piazze selezionate nell’affascinante borgo antico di Bisceglie per ospitare le conversazioni. Ad aprire la serata Jacopo De Michelis con “La stazione” (edito da Giunti); a seguire Cristian Mannu e Maddalena Fingerle in videoconferenza, vincitori del Premio letterario Megamark, presentati da Antonio Stornaiolo ed Emilio Solfrizzi, che ha anche recitato alcune poesie di Mino Pausa.

Toccante l’intervento di Francesca Cavallo con Nichi Vendola, presentando il libro “Ho un fuoco nel cassetto” (Salani), incentrato sull’importanza della diversità. Un momento commovente che ha lasciato i tantissimi spettatori di Largo Castello ammutoliti e sopraffatti dalle emozioni.

Spazio poi sul palco a Luca Bianchini, autore di “Le mogli hanno sempre ragione” (Mondadori). Per concludere il programma l’attesissimo evento con Francesca Michielin: la cantante, prima di raccontarsi nella sua opera letteraria “Il cuore è un organo” (edito da Mondadori), ha intonato alcuni dei più famosi brani della sua discografia, “Io non abito al mare”, “Nessun grado di separazione” e “L’amore esiste”.

Aumenta l’attesa per la terza e ultima serata di presentazioni, che ospiterà Pietro Consiglio, Massimo Ingravalle e Giacinto La Notte, Marco Follini, Elisa Di Francisca, Nicolai Lilin e per finire il vincitore del Premio Strega 2022 Mario Desiati con “Spatriati” (Einaudi).

È già approdata a Bisceglie Iva Zanicchi, che scalda la voce in previsione della tappa del suo Gargana Tour, in programma lunedì 29 agosto presso la Basilica di San Giuseppe (Universo Salute Opera don Uva) a partire dalle ore 20:30.

Il programma completo è consultabile al sito www.librinelborgoantico.it. Info allo 080.396.09.70.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Abbraccio alla vita”: la presentazione del libro “Accanto alla madre”

Essere madre non è un processo che comincia quando la creatura viene alla luce, ma molto prima, comincia nel momento in cui si scopre di essere incinta. Essere madre presuppone, la maggior parte delle volte, essere in grado di affrontare il parto senza medicalizzazione forzata. Purtoppo, però, le ansie e le preoccupazioni di due neogenitori, […]

Vecchie Segherie Mastrototaro: a giugno previsti molti eventi

Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie prosegue con le presentazioni con gli autori con un ricco programma che a giugno 2023 vede ospiti Cinzia Leone, Giulia Dell’Aquila, Giovanni Bitetto, Roberto Oliveri Del Castillo, Massimo Polidoro, Fernando Stufano e Fabio Genovesi. Ad apire il calendario martedì 6 giugno alle ore 19.30 Cinzia Leone che presenta Vieni tu giorno nella notte, Mondadori, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: