On-Line la Piattaforma Digitale del Sospiro di Bisceglie, è già boom di richieste

Nella giornata di oggi Il Sospiro di Bisceglie ha la sua versione digitale sul web in un portale dal sapore autentico e dal carattere deciso: fare rete e creare esperienza. Le coordinate per raggiungere il sito sono semplicemente http://www.sospirodibisceglie.it, un vero e proprio portale d’accesso al Dolce Simbolo di Bisceglie. Ideato per tutti e pensato per chi vive lontano da casa.
“Un elogio al Territorio, non solo al Sospiro”, spiega Sergio Salerno, Direttore dell’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi. “Immergendosi nella vivacità dei colori, foto e video del sito, non solo il visitatore potrà esplorare ricette, curiosità ed eventi legati al Sospiro ed alla Pasticceria ma potrà anche scoprire nei menu la Bisceglie da mangiare, dormire e vivere tutto l’anno. Infatti il nostro è un invito a presentare la propria azienda oppure idea (senza costo aggiuntivo) per creare un forte canale di convenzione tra ristoratori, attività ricettive ed attività attrattive, così da preparare l’ospite a godere al meglio delle Bellezze della Città e del territorio limitrofo”.
Un progetto dinamico che lega Storia e Cultura all’innovazione tecnologica. Un sito in continuo aggiornamento che può essere implementato da chiunque lo desideri, trasmettendo le proprie proposte direttamente dal portale.
Tra gli ultimi progetti dell’Associazione, definito di forte impatto storico ed emotivo, si materializza con la partnership tra Associazione delle Pasticcerie Storiche Biscegliesi ed una realtà storica e amata dello sport locale qual è il Bisceglie Calcio 1913. Una bellissima collaborazione, che sposa con entusiasmo uno staff giovane, motivato ed attento a valorizzare i valori dello sport e creare complicità con la Città che onora i colori e rispetta tradizioni. Ringraziamenti doverosi al Presidente Racanati, Direttore Sportivo e staff della Società in particolar modo al Responsabile comunicazione e stampa Mino Dell’Orco.
Le pasticcerie Dolce Caffetteria, San Pietro, Pasticceria Trani, Acquafredda, Ghiottonerie, Il Cibo degli Dei e Il Forno delle Meraviglie si ritengono soddisfatte per il coinvolgimento che tutto il Territorio sta riservando alle varie iniziative, segno di ripartenza e sana crescita.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’atmosfera del Natale avvolge la Città: accese le luminarie, pronto un ricco calendario

La magica atmosfera natalizia è ormai prossima ad avvolgere, con tutto il calore e la sua tipicità, le vie di Bisceglie. A partire da ieri, sabato 2 dicembre, sono state accese le luminarie natalizie installate in Città. “Abbiamo deciso di anticipare l’accensione rispetto alla tradizione per dare supporto al commercio locale, che ha sofferto nel […]

Domenica nel Borgo del Natale con musica e street food: ospite Michele Monopoli

È tutto pronto per “I sapori del Natale”: l’evento che questa sera, domenica 3 dicembre, chiuderà in bellezza il secondo weekend di attività del Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie. Una serata organizzata in collaborazione con i ristoratori biscegliesi, che hanno preparato per i visitatori un vero e proprio itinerario del gusto all’insegna […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: