Sondaggi su Amministrative e Primarie: il sito web è legale e legittimo, ma chi ha commissionato la raccolta dati?
Relativamente all’articolo pubblicato martedì 21 febbraio (LEGGI QUI) sui due sondaggi proposti da BiDiMedia e relativi alle primarie e alle prossime elezioni amministrative a Bisceglie, ci scrive Mauro De Donatis, titolare della stessa azienda BiDiMedia.
https://twitter.com/SBidimedia (giusto un esempio) Tra l’altro, bastava guardare sul sito ufficiale dei sondaggi:http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/ListaSondaggi.aspx?st=SONDAGGI per capire che esistiamo, anche a più alto livello. Il sondaggio su Bisceglie, avendo noi diversi associati in zona, è commissionato dalla associazione che raccoglie membri della nostra community, ormai da diversi anni». Riferisce Mauro De Donatis nella sua missiva.
«Ho letto con grande turbamento la nota apparsa sul vostro giornale. Ho provato a cercare un contatto telefonico ma non ne ho trovato. I contatti relativi di BiDiMedia si trovano praticamente ovunque, avendo noi da 13 anni un sito web, profili su tutti i social ed ovviamente caselle mail e numero di telefono a cui scrivere.Chiarito l’equivoco, e accertato che il sito è “legittimo”, qualificato ed esistente da tredici anni, ci preme ora conoscere il nome dell’associazione che ha commissionato i sondaggi. E magari anche il perchè la raccolta dei “voti” sia stata sospesa nel giorno della pubblicazione del nostro articolo. Siamo certi che le risposte arriveranno anche questa volta dal cortese e disponibile Mauro De Donatis.
ULTIM’ORA, CI HA RISPOSTO MAURO DE DONATIS: Mi sembra sia più volontà di screditare qualcosa senza neanchehttps://sondaggibidimedia.com/associazione-bidimedia/
conoscerla, forse per paura dei risultati (che al momento non conosciamo nemmeno noi, essendo ancora il sondaggio in fase di analisi), più che volontà di informare. L’associazione è appunto “associazione bidimedia”, ecco qui un facile link a supporto