Oltre 5 tonnellate di prodotti per i bisognosi: la raccolta alimentare di “Orizzonti” anche a Bisceglie. Si punta a coinvolgere i più giovani

Sono oltre 5 tonnellate i prodotti alimentari non deperibili e per l’uso personale donati all’Associazione Orizzonti in occasione della Raccolta Alimentare promossa lo scorso 9 settembre in 6 Comuni della Bat (Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani).

In un momento storico caratterizzato da inflazione, aumento dei prezzi e ristrettezze, la generosità dei cittadini non è mancata, dando la possibilità a numerose famiglie che vivono il dramma della povertà di poter usufruire di beni di prima necessità.

«Desideriamo ringraziare i numerosi donatori – spiega Antonio Azzollini dell’Associazione Orizzonti – che hanno dimostrato grande generosità nonostante stiano vivendo un periodo in cui il carrello della spesa è sempre più caro. A un piccolo gesto, a una piccola rinuncia, spesso corrisponde dall’altro lato un grande beneficio per chi riceve una donazione».

Numerose le associazioni, Parrocchie ed Enti Solidali coinvolti per questa giornata all’insegna del dono: molti i giovani che in molti casi per la prima volta si sono avvicinati a questa esperienza sociale.

 

«Donare, dedicare del tempo agli altri – ha spiegato il Presidente dell’Associazione Orizzonti Angelo Guarriello – ha generato gioia e benessere tra i tanti giovani che hanno offerto il proprio supporto. Recuperare la bellezza del confronto con gli altri, fatto di sguardi, di sorrisi e di scambi di vedute, è un aspetto molto importante che il mondo del volontariato ha ancora la forza di offrire. I nostri futuri progetti saranno orientati sempre più al coinvolgimento dei giovani e delle scuole, bacino importante che vede protagoniste le nuove generazioni».

La Raccolta Alimentare svoltasi lo scorso 9 settembre è uno dei progetti candidati al contest nazionale #DonareMiDona no-profit, inserito nel 9° Giro dell’Italia che dona promossa dall’Istituto Nazionale della Donazione il prossimo 4 ottobre, #DonoDay2023.

E’ possibile contribuire a sostenere il nostro progetto, votandolo on-line fino al prossimo 24 settembre, registrandosi al seguente link: https://giornodeldono.org/contestants/il-cibo-del-sorriso-3/

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Arca Alleanza Bisceglie. “Inclusione sociale e sostegno alla genitorialità”, al via il ciclo di incontri gratuiti

Il progetto Non ti scordar di te prosegue il suo cammino e parallelamente alla cura del Giardino dei sensi, inaugura il ciclo di incontri dedicati al supporto alla genitorialità. Il primo appuntamento è previsto venerdì 29 settembre a partire dalle ore 18 nella sede del Pineto di Trani (via Annibale Maria di Francia 189) e […]

“Arte in cucina food community”, al via seconda edizione di “Direzione longevità”

“Arte in Cucina – food community“, ideata dalla promoter Angela Caccialupi, presenta a Bisceglie la seconda edizione del meeting “Direzione longevità”, sabato 14 ottobre alle 18:00, nella cornice dello Sporting Club, presieduto da Antonio Belsito, in Strada del Carro 98. Direzione Longevità fa seguito all’ultimo appuntamento divulgativo tenutosi il 15 aprile con gli esperti Mina Lopez, Fabio Cassanelli, Umberto Palazzo e Luigi Aprile. L’incontro tematico, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: