TRA NOTTE BIANCA E NOTTE IN BIANCO…

Se escludiamo che vi possono partecipare solo quelli che domattina non devono svegliarsi alle 6 per andare a lavoro; se escludiamo che i commessi ed i dipendenti di negozi ed esercizi commerciali saranno costretti a forzare l’orario di lavoro con un “notturno” che non sappiamo neanche se verrà riconosciuto loro come tale;
con tanto escluso, ci chiediamo: perchè valorizzare vie cittadine che già sono abbondantemente frequentate e non quartieri e vie abbandonati al mortorio tipo, chessò, via Vecchia Corato, via Sant’Andrea, via Cavour, via Ugo La Malfa, la zona 167?

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’atmosfera del Natale avvolge la Città: accese le luminarie, pronto un ricco calendario

La magica atmosfera natalizia è ormai prossima ad avvolgere, con tutto il calore e la sua tipicità, le vie di Bisceglie. A partire da ieri, sabato 2 dicembre, sono state accese le luminarie natalizie installate in Città. “Abbiamo deciso di anticipare l’accensione rispetto alla tradizione per dare supporto al commercio locale, che ha sofferto nel […]

Domenica nel Borgo del Natale con musica e street food: ospite Michele Monopoli

È tutto pronto per “I sapori del Natale”: l’evento che questa sera, domenica 3 dicembre, chiuderà in bellezza il secondo weekend di attività del Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie. Una serata organizzata in collaborazione con i ristoratori biscegliesi, che hanno preparato per i visitatori un vero e proprio itinerario del gusto all’insegna […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: