SABATO 24 GIUGNO “APRE CITTA’ GIARDINO”. SI CONSEGNANO LE CHIAVI E INIZIA IL PROGETTO DEL CANTIERE SOCIALE NEL GIARDINO BOTANICO

Il prossimo appuntamento ce lo diamo al Giardino Botanico Veneziani, sabato 24 giugno prossimo, alle ore 18. “Apre città Giardino”, con prevista consegna delle chiavi, apertura del cantiere sociale e con la presentazione di un’idea progettuale. L’invito è esteso a tutti e gli “addetti ai lavori” fanno sapere che servono cuscini, stuoie, abbigliamento comodo e tanta allegria.

I protagonisti di questa nuova avventura sono i ragazzi di “NoiZapp”, l’iniziativa che ha aperto i cancelli del Giardino Botanico Veneziani, in disuso da più di sette anni. Il giardino si espande per poco meno di 5mila metri quadrati, si trova in una zona abbastanza centrale, vicino alla stazione e a Bisceglie è uno dei luoghi più amati.

«Oggi il comune -si legge sul sito dei giovani- ci ha affidato la gestione per cinque anni». Sono intervenuti con una manutenzione durata quasi una settimana, e per questo li ringraziamo, ma manca ancora molto per portarlo al suo massimo splendore. Di certo questo è un primo grande passo. E ce ne saranno altri, altrettanto fondamentali, affinché si possa definitivamente restituire al territorio questo angolo verde. E dipende solo da noi, tutti noi. Forza: riprendiamoci il giardino botanico Veneziani!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Piazza gremita, gioia ed entusiasmo dei bimbi: acceso l’albero di Natale di Bisceglie

In una festa collettiva in Piazza Vittorio Emanuele II, gremita di bimbi e cittadini, ieri è stato acceso l’albero di Natale della Città di Bisceglie, installato dal Comune con il supporto di Gruppo Megamark e Confcommercio Bisceglie. Il coro degli alunni delle scuole primarie biscegliesi ha accompagnato il momento dell’illuminazione dell’albero, oltre all’animazione per bambini […]

In discoteca da Bari a Bisceglie col bus e gratis

Partire da Bari avendo come destinazione la discoteca “DF Theater” di Bisceglie, nel nord Barese, usando un bus su cui si sale senza pagare il biglietto, riducendo così il rischio di incidenti stradali. È quanto propone l’iniziativa sperimentale “In sicurezza è tutta un’altra musica”, presentata oggi nella sede della Città metropolitana di Bari e che […]

%d