LA DECADENZA

Or che c’è la decadenza

la città è in sofferenza

E mi par come bambina

con la rosa senza … Spina

Con le buche da tappare

e le strade da asfaltare

Con il traffico impazzito

ed ognuno inviperito

Con le spiagge da pulire

e la villa da abbellire

Coi lampioni fulminati

pur se appena riparati

In città senza una guida

ogni dì sarà una sfida

a risolvere i problemi

tra le ire e gli anatemi

Ma tranquilli biscegliesi

non sarem del tutto lesi

Grande … Fata arriverà

che ogni cosa aggiusterà

Con in mano una bacchetta

con la calma e senza fretta

farà bella la città

e il rimpianto svanirà

Lui farà lo straordinario

Non è certo un commissario

Già da anni sta studiando

il mestiere del comando

Or da Vice lui è promosso

già lo vedo un po’ commosso

Bando a le contestazioni

son vicine le elezioni

Ove ognun votar potrà

il miglior della città

PASQUALE CONSIGLIO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Festa dei Lettori 2023 Bisceglie

Lunedì 2 ottobre ha inizio la 19^ Festa nazionale dei Lettori promossa dai Presidi del Libro. Il Presidio di Bisceglie aderisce come sempre. Letture in biblioteca, a scuola, un incontro con l’autore in libreria, una conversazione d’arte nel chiostro e uno spettacolo teatrale per augurare agli studenti di ogni ordine e grado un anno scolastico […]

Vecchie Segherie: ad ottobre ospiti Tamigio, Fiorino, Furfaro, Sala e Vendola, Puricella e infine Vanoni

Fitto il calendario di appuntamenti proposto ad ottobre dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con ospiti Aurora Tamigio, Maurizio Fiorino, Rachele Furfaro, Cecilia Sala e Nichi Vendola, Anna Puricella e Carlo Vanoni. Si parte domenica 3 ottobre ore 19 con Aurora Tamigio che presenta  Il cognome delle donne, Feltrinelli, accompagnata da Ilenia Caito, presentazione in collaborazione con Il circolo dei Lettori […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: