Don Uva, preoccupazione anche dai dipendenti della sede di Foggia. Telesforo: «Per loro stipendi, a rischio solo quelli della sede di Bisceglie»

Il concreto rischio del mancato pagamento dello stipendio di gennaio per gli oltre 800 dipendenti della sede di Bisceglie di “Opera Don Uva – Universo Salute”, , si apprende dalle pagine di “Statoquotidiano” ha allarmato anche i lavoratori della sede di Foggia, tra i quali, in queste ultime ore, è andata diffondendosi la preoccupazione per eventuali ripercussioni della vicenda anche sulle loro spettanze.

A tal proposito l’AD di Universo Salute, Paolo Telesforo, ritiene opportuno tranquillizzare le maestranze: “Il rischio del mancato riconoscimento delle prestazioni regolarmente effettuate nella nostra sede di Bisceglie nei mesi di novembre e dicembre, dovuto ad un’interpretazione personale di un dirigente Asl BT, non avvalorata dal Direttore Generale Alessandro Delle Donne – evidenzia l’AD – riguarda esclusivamente la sede di Bisceglie.

I lavoratori della sede di Foggia, pertanto, non hanno nulla da temere”. “Sono sempre stato e sempre sarò dalla parte dei lavoratori e mi batterò – sottolinea inoltre Telesforo – affinché gli stessi possano ricevere al più presto ciò che gli spetta. Perché questo avvenga, sarei anche disposto a farmi da parte, lasciando direttamente alla ASL BT la gestione della sede di Bisceglie di Universo Salute”.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

La denuncia della Cgil: nella Bat il lavoro in agricoltura non è donna

Lieve crescita dell’occupazione nella Bat anche se quella femminile registra un aumento di solo l’1,5% stando agli ultimi dati Istat, ma il lavoro in agricoltura continua a non essere donna. Le lavoratrici agricole con almeno una giornata dichiarata all’Inps, iscritte negli elenchi anagrafici della provincia Bat per l’anno 2021, sono 2668 (pari al 14,28 % […]

Quanti pappagallini rinselvatichiti ci sono a Bisceglie? Al via il censimento per il monitoraggio

Chi l’avrebbe detto che la liberazione (accidentale?) di alcuni esemplari di Psittacula krameri – noti con il nome comune di parrocchetto dal collare – avrebbe scatenato a distanza di pochi decenni la proliferazione incontrollata di una specie alloctona e simpatica quanto, purtroppo invasiva e potenzialmente dannosa per l’ambiente. Per questo, controllare la popolazione di questi simpaticissimi pappagallini – ben insediatisi […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: