Minori, Garante Puglia: ecco le linee operative per tutelare i ragazzi sui social
Aiutare la condivisione di informazioni di carattere tecnico, informatico e legale sull’utilizzo di piattaforme social per promuovere linee operative per il contrasto delle condotte di navigazione a rischio o connesse con situazioni di pregiudizio per i minorenni. È una delle strategie emerse dall’incontro voluto dal garante dei diritti dei minori della Regione Puglia Ludovico Abbaticchio e a cui hanno partecipato i procuratori e i presidenti dei tribunali per i minori della Puglia. La videoconferenza è stata indetta per discutere dei rischi connessi all’utilizzo di piattaforme e social network da parte degli under 18 dopo “i recenti e tragici episodi di adolescenti che hanno perso la vita in circostanze connesse all’uso di social networks e piattaforme informatiche testimoniano la persistenza di gravi fenomeni di disagio e accentuata fragilità emotiva di bambini e adolescenti”, spiega Abbaticchio convinto che si debba avviare “una riflessione operativa tra le istituzioni che sono deputate alla tutela dei diritti delle persone di minore età”.
Saranno istituiti un tavolo tecnico e osservatorio per lo studio del fenomeno e definire linee operative per azioni sinergiche in tema di contrasto ai fenomeni connessi con comportamenti a rischio nell’utilizzo dei social (bullismo, revenge porn, pedo-pornografica, adescamento, istigazione al suicidio). L’obiettivo è favorire momenti di approfondimento psicologico, tecnico e normativo con gli Enti locali, i consultori familiari e i servizi di neuropsichiatria infantile, centri diurni per minori, centri di ascolto per famiglie e comunità educative per minori.