Il Borgo delle Meraviglie: visite guidate gratuite fino a settembre per scoprire le bellezze del centro storico

Buona la prima per le visite guidate gratuite organizzate all’interno del Borgo delle Meraviglie. Domenica scorsa, trenta partecipanti sono stati guidati alla scoperta delle bellezze del centro storico biscegliese dalla dottoressa Irene Frisari, guida turistica esperta dei tanti segreti custoditi nello scrigno delle mura antiche della città. Il primo itinerario proposto ha incuriosito e affascinato gli spettatori, che hanno potuto così passeggiare lungo il percorso di botteghe artigianali, boutique ed esposizioni d’arte del Borgo delle Meraviglie, partendo dal Teatro Garibaldi, antica sede della Porta Zappino, e terminando alla Porta di Mare, sul bellissimo porto turistico. 

Ogni domenica la dottoressa Frisari proporrà un itinerario differente, permettendo ai turisti di ammirare le meraviglie di uno dei Borghi Antichi più grandi di Puglia e agli stessi biscegliesi di approfondire meglio la storia e il passato della propria città. Le visite guidate del Borgo delle Meraviglie si muoveranno su due direttrici principali: quella spaziale e quella temporale. Domenica 1 agosto, alle ore 19, l’itinerario proposto approfondirà il periodo medievale della città.

La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria al numero 3477714582. 

Di seguito, il calendario completo delle visite guidate:

  • 1.08 – “Il Medioevo”
  • 8.08 – “Dall’antica Porta Zappino al Castello”
  • 15.08 – “Il Rinascimento”
  • 22.08 – “Dall’antica Porta Zappino alla Basilica Concattedrale di San Pietro”
  • 29.08 – “Il Barocco”
  • 5.09 – “La via dei Palazzi”
  • 12.09 – “Itinerario conclusivo nel Borgo Antico”

Il Borgo delle Meraviglie è una iniziativa organizzata da Gal – Ponte Lama, Confagricoltura Bisceglie, Confcommercio Bisceglie e Associazione Borgo Antico, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale e della Camera di Commercio di Bari.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie aderisce all’Earth Hour di sabato 25 marzo

Bisceglie aderisce all’Earth Hour, l’Ora della Terra, l‘evento globale del WWF che dal 2007 unisce le persone in tutto il mondo invitandole a spegnere le luci per un’ora. Sabato 25 marzo dalle 20:30 alle 21:30, in contemporanea mondiale, resterà spenta l’illuminazione esterna di Palazzo di Città e saranno spente le luci del porto turistico-marina resort […]

Domenica 26 marzo si recupera il mercato settimanale a Bisceglie

Domenica 26 marzo, come stabilito dalla determina dirigenziale n. 279 del 23 marzo, sarà recuperato il mercato settimanale rinviato lo scorso martedì causa maltempo. A richiedere il recupero è stato il Consorzio Mercatincittà aderente a Confcommercio Bisceglie. L’amministrazione comunale ha favorevolmente approvato l’istanza. L’appuntamento è dunque fissato a domenica 26 marzo dalle 8 alle 13 […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: