4 Novembre, Giornata della Memoria dei Caduti e i denigratori della Storia

«Oh, vittoria, toccata finalmente, chiara, certa, luminosa, a cui si può offrire la propria gioia, a cui la gioia è dovuta come l’offerta del rito; oh, vittoria senza frode, a’ cui piedi si possono deporre le armi senza angoscia e abbandonarcele, domani, senza pentimento! Sei come il primo raggio di sole: tutta l’aria si muta, […]

A Bisceglie l’armata Brancaleone: la maggioranza e i capponi

Se fosse un film, il titolo sarebbe senz’altro ripreso dal capolavoro del 1965 di Mario Monicelli: L’armata Brancaleone. Poi magari bisognerà capire a chi assegnare il ruolo che fu di Vittorio Gassman ed a chi dare il posto di Gian Maria Volonté. Ma l’effetto generale è quello. Un insieme di personaggi molto diversi tra loro per idee e colorazioni, spinti […]

Gattopardismo allo sbaraglio: là dove la Democrazia è morta

Nel caldi giorni che ci stanno portando alla conclusione di questo 2019 il governo cittadino si trova a fronteggiare una molteplicità di sfide politiche, ideologiche, e sociali che non faranno dormire sonni sereni ai componenti della Giunta di Palazzo San Domenico  nel prossimo futuro. La percezione ovvia, e visibile a tutti nonostante una certa calma apparente di […]

Bilancio bocciato: come alla Corrida, “Dilettanti allo sbaraglio”

Le cifre forse non governano il mondo, dubitava Wolfgang Goethe, «ma sono certo che ci mostrano se è governato bene o male». Insomma, due anni  circa dopo Spina siamo punto e a capo. Bisceglie si è mangiata anche i nuovissimi e gli onestissimi della “Svolta”. Se li è mangiati in modo diverso rispetto a quelli di […]

Aspettando il futuro. Sotto un manto di indifferenza, Bisceglie è una città che sta morendo

Non è passato molto tempo dall’ultima campagna elettorale che ha visto la nostra città tappezzata di manifesti elettorali e comizi con tante promesse di “svolta”. Una nuova rappresentanza politica, sotto l’egida di una lista civica, prendeva in mano la nostra città, nominò una giunta di TALENTI e disegnò la città del futuro… con le quali […]

Tra nuovo ospedale e venditore di tappeti

Tutti ci siamo accorti che lo spread a tre cifre è un grosso problema ma a qualche politico nostrano, la cosa non interessa. Qualcuno pensan solo allo “spread politico”, a chi raccoglie più consensi, a chi la spara più grossa, a chi vende caramelle e tappeti.  Per un punto di spread politico  qualche nostro eroe è pronto a […]

Attenzione! Il Cimitero chiude

Vi è qualche biscegliese che una sola volta nella vita non ha sentito questo avviso scandito da un altoparlante gracchiante posizionato nel nostro cimitero, alzasse la mano. Che il cimitero cittadino versasse in una situazione critica lo sapevamo un po’ tutti, non è una novità, anzi. Bisceglie: città che dorme. Niente risveglia Bisceglie dal coma […]

Il Ministro e il Deputato, vivere di politica o vivere per la politica

Sarà perché sono un assertore fervente delle teorie di Weber, mi capita di non perdere mai occasione per poterlo in qualche maniera menzionare. Mi si offre ancora una volta la possibilità di farlo: voglia Max Weber perdonarmi, ma per me il suo pensiero è sempre di grande attualità e credo che molti politici dovrebbero studiare […]

Angarano.. e il libro dei sogni mai “aperto”

Smart city, città sostenibili, sviluppo sostenibile. Progettare in modo diverso. Ormai sono queste le parole d’ordine per programmare il futuro. Un futuro molto prossimo. Eppure Bisceglie, una città bella, carica di secoli di storia, di monumenti, di opere d’arte, sembra essersi smarrita. Confusa, come colpita da una terribile malattia, un cancro che la corrode dentro. […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: